Olio di argan, per la cura della pelle del viso e del corpo

arganoilskincare

Olio di argan, come utilizzarlo per la cura della pelle

L’ olio d’ argan, soprannominato Oro del deserto per il suo colore, è prodotto solo in Marocco, da donne che si tramandano i gesti di generazione in generazione.
Si ottiene dal frutto di un albero, l’Argania Spinosa, che cresce solo nel Sud Est del Paese nordafricano, talmente radicato nella vita quotidiana delle popolazioni rurali da essersi circondato di leggenda.
L’olio di Argan è fonte inestimabile di elementi benefici.
L’olio alimentare, molto apprezzato per il gusto che ricorda quello della nocciola, ha un alto tenore di grassi polinsaturi e acidi grassi saturi, motivo per cui è molto raccomandato dai nutrizionisti.
Le sue virtù cosmetiche sono altrettanto eccezionali.
È composto infatti, per il 99%, da una frazione gliceridica, essenzialmente dei trigliceridi degli acidi grassi, e di una frazione insaponificabile.
Nell’80% degli acidi grassi insaturi si trovano l’acido linoleico, Omega 6, e l’acido alfa linoleico, Omega 3.
La frazione insaponificabile contiene tocoferoli, tra cui vitamina E, vitamina F, vitamina A e steroli.
I pigmenti carotenoidi xantofili sono efficaci contro il processo di proliferazione delle cellule e sono inibitori della foto ossidazione.

APPLICAZIONI VISO:
Applicare sul viso pulito preferibilmente la sera per un’azione idratante, anti- age lenitiva.
Applicare sulla pelle del viso dopo la rasatura.
Applicare sulle labbra screpolate per un’azione protettiva e rigenerante.
Associato ad uno scrub è utile per eliminare le cellule morte.
Miscelato alle normali creme o alla maschera rinforza l’azione nutritiva e rivitalizzante.
APPLICAZIONI CORPO
Applicare sul corpo dopo la doccia.
Massaggiare con alcune gocce.
Applicare sulle unghie poche gocce di olio puro 2 volte a settimana per prevenirne e curarne l’indebolimento e lo sfaldamento.
Applicare sul seno ogni sera per tenere elastica la pelle e prevenire la comparsa di smagliature.
Applicare nella vasca da bagno 10-20 gocce di olio di Argan per una pelle più nutrita e morbida.
Applicato sulle piaghe da decubito 2 volte al giorno ne favorisce la scomparsa.
Applicato sulle bruciature aiuta il processo di guarigione e ne allevia il rossore.
Applicato due volte al giorno sulla psoriasi elimina il prurito e riduce fino all’80% la desquamazione.
Applicare l’olio di Argan in gravidanza per contrastare la comparsa di smagliature.

Post Correlati